
L’Aquila
Unità operativa Complessa a Direzione Universitaria di Chirurgia Maxillo Facciale
ASL 1 Avezzano – Sulmona – L’Aquila
Dipartimento Chirurgico
P.O. “San Salvatore”
Direttore e referente: Prof. Filippo Giovannetti
Via L. Natali, 1 – Coppito 67100 L’Aquila
Tel. 0862.368558 – 0862.368558 – fax 0862.368547
Per l’accesso del paziente:
visite tutti i martedì e i giovedì per la durata dell’Oral Cancer Day
E-mail: filippo.giovannetti@univaq.it
Caserta
Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano
Unità Operativa Complessa di Chirurgia Maxillo Facciale
Direttore: Prof. Pasquale Piombino
Referente: Prof. Vincenzo Farina
Indirizzo: Via Palasciano – 81100 Caserta
Tel.0823.232158 – 0823.232157
Sito Internet: http://www.ospadale.caserta.it/index.html
E-mail: maxillo@ospedale.caserta.it
Aversa
Presidio Ospedaliero San Giuseppe Moscati
Chirurgia oncologica Testa-Collo
Responsabile: Dott. Vito Manni
Referente: Dott. Francesco Antonucci
Via A. Gramsci, 1 – 81031 Aversa (CE)
Tel. xxxxxxxx
Per l’accesso del paziente:
I pazienti possono accedere all’osservazione del Dott. Antonucci previo contatto mail ed impegnativa del Medico
Curante con la dicitura “Prima visita urgente” (ma anche senza per abbreviare i tempi, la produrranno successivamente
quando verrà programmata, se necessario, una biopsia)
E-mail: francesco.antonucci@aslcaserta.it
Napoli
Unità di Programma di patologia Speciale Odontostomatologica, D.A.I. di Odontoiatria,
Ortopedia e Riabilitazione dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” – MEDS-16/A
Referente: Prof. Rosario Serpico
Via Luigi De Crecchio, 6 – 80138 Napoli
Tel./Fax: 081.5667674 – martedì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Per l’accesso del paziente:
I pazienti potranno prenotare la visita chiamando il numero dedicato nei giorni martedì e venerdì dalle ore 10:00 alle
ore 13:00
E-mail: rosario.serpico@unicampania.it
Clicca qui per scaricare le istruzioni per l’invio dei pazienti
Bologna
Università di Bologna
Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie
Professore Associato di Patologia Speciale Odontostomatologica
Referente: Dott. Davide Gissi
Reparto Patologia Orale
Via S. Vitale, 59 33 – 40126 Bologna
Tel. 051.2088123
Per l’accesso del paziente:
I pazienti dovranno telefonare al n. 051.2088123 specificando che si tratta di prima visita e patologia orale
Sito Internet: www.odonto.unibo.it
E-mail: davide.gissi@unibo.it
Modena
Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena
Struttura complessa di Odontoiatria e chirurgia oro-maxillo facciale
Direttore: Prof. Ugo Consolo
Referente: Prof. Pierantonio Bellini
Indirizzo: Via del Pozzo,71 ing.2 – Piano Terra – 41124 Modena (MO)
Tel. 059.4225979
Per l’accesso del paziente:
Modalità di contatto: deve avvenire tramite CUP di prima visita chirurgica, specificando che deve essere LUNEDI
AL POLICLINICO
Ambulatorio Patologia Orale (Od213) telefonare 059-4222325, con impegnativa OD0009 per “prima visita chirurgica
maxillo facciale”
E-mail: ugo.consolo@unimore.it; pierantonio.bellini@unimore.it
Piacenza
Ospedale “Guglielmo Da Saliceto” AUSL di Piacenza
U.O.S.D. Odontostomatologia “Disabilità e Progetti Speciali”
Dott. Aldo Oppici, Dr. F. Clini, Dr.ssa E. Merigo, Dr. M. Fontana, Dr.ssa F. Demarosi
Indirizzo: Via Buttalà, Ingresso 4A- 29121 Piacenza
Tel. 0523.302269
Per l’accesso del paziente:
Concreto sospetto di carcinoma del cavo orale: il medico curante (MMG) richiede personalmente l’attivazione
dell’urgenza differita “lesione del cavo orale sospetta per neoplasia” ad apposito Ufficio (CSA dell’AUSL di Piacenza) che
garantisce la prenotazione di una visita entro 1 settimana presso le strutture dotate delle competenze specifiche.
Osservazione di lesione della mucosa orale meritevole di approfondimento diagnostico: consulto prenotabile
mediante richiesta dell’MMG per “visita odontoiatrica per patologia del cavo orale” con tempi d’attesa contenuti.
Gli specialisti ANDI potranno per qualsiasi necessità e/o chiarimento interpellare personalmente i professionisti sopra
riportati mediante i relativi indirizzi e-mail oppure telefonicamente.
Le visite saranno sottoposte a eventuale pagamento del ticket (23,00€) in base alle norme che regolano la
partecipazione alla spesa per le visite specialistiche
E-mail: a.oppici@ausl.pc.it; odontostomatologiapc@ausl.pc.it; f.clini@ausl.pc.it;
e.merigo@ausl.pc.it; m.fontana@ausl.pc.it; f.demarosi@ausl.pc.it
Pordenone
Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 5 “Friuli Occidentale”
Direttore SOC Chirurgia Maxillo-Facciale
Dott. Nicola Mannucci
Referente: Dott. Nicola Mannucci
Via Montereale 24 – 33170 Pordenone
Sede: Segreteria pad. B 6° e 7° piano
Tel. 0434.399420 (ore 8.30-10.30)
Fax: 0434.399506 (ore 11-12)
E-mail: nicola.mannucci@asfo.sanita.fvg.it
Roma
Unità Operativa Complesso di Chirurgia Orale
Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali
Referente: Prof. Umberto Romeo
Viale Regina Elena, 287/A – 00161 Roma
Tel. 06.49978143
E-mail: umberto.romeo@uniroma1.it
chirurgiaorale.somf@uniroma1.it
Genova
Ente Ospedaliero “Ospedali Galliera”
Reparto: Struttura complessa di Odontostomatologia
Sala visite odontoiatria
Responsabile: Dott. Beniamino Mattioli
Referente: Dott. Garibaldi – Dott. Monti
Via Alessandro Volta 8 – 16128 Genova
Tel. 010.5634662
Fax: 010.5634667
Per l’accesso del paziente:
I pazienti potranno concordare l’appuntamento telefonando al n. 010/5634664 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle
9:30 – disponibilità 2 pazienti al giorno per tutta la durata dell’Oral Cancer Day
Sito Internet: www.galliera.it
E-mail: medici.odonto@galliera.it; odontostomatologia@galliera.it
Genova
Ente Ospedaliero “Ospedali Galliera”
Struttura complessa chirurgia Maxillo-Facciale e plastica ricostruttiva
Responsabile: Prof. Giuseppe Signorini
Referente: Prof. Giuseppe Signorini
Via Alessandro Volta n. 6 Pad.1 – 16128 Genova
Tel. 010/5634231 – 4237 – 4958
Per l’accesso del paziente:
Ambulatorio maxillo (-1D1) tel. 010.56342662 (da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.30 previo appuntamento
telefonico)
Sito Internet: www.galliera.it/maxillo.html
E-mail: giuseppe.signorini@galliera.it
Genova
IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
Dipartimento di Chirurgia – UO Chirurgia Maxillo-Facciale
Direttore: Dott. Bernardo Bianchi
Referente: Dott. Bernardo Bianchi, Dott. Francesco Arcuri
Ambulatorio Maxillo-Facciale c/o Padiglione Specialità piano terra lato ponente
Indirizzo: Largo Rosanna Benzi, 10 – 16132 Genova (GE)
Tel. 010 5557182- 010 5557480
Per l’accesso del paziente:
da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 14.00 previo appuntamento telefonico
Sito internet: www.ospedalesanmartino.it
E-mail: bernardo.bianchi@hsanmartino.it; francesco.arcuri@hsanmartino.it
Savona
ASL2 – Regione Liguria Ospedale di Savona
Struttura complessa di Otorinolaringoiatra – UO Chirurgia Maxillo-facciale
Direttore: Dott. Antonio Presta
Referente: Dott. Federico Baricalla
Ambulatorio Maxillo-Facciale c/o Padiglione Specialità piano terra lato ponente
Indirizzo: Via Genova, 30, 17100 Savona
Tel. 019 8404327 – 019 807598
Per l’accesso del paziente:
da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 14.00 previo appuntamento telefonico
E-mail: otorino.sv@asl2.liguria.it;federico.baricallstudio@gmail.com
Como
Azienda Ospedaliera “Ospedale Sant’Anna”
Unità Operativa Chirurgia Maxillo-Facciale
Direttore Dott. Luigi Colombo
Responsabile: Dott. Luigi Colombo
Referente: Dott. Carlo Gervasoni, Dott. Stefano Valsecchi
Indirizzo: Via Ravona, 20 – 22020 San Fermo della Battaglia (Como) – Piano 0
Tel. 031.5859731 – 031.585 9420 – 031.585 9421 – 031.585 9682
Per l’accesso del paziente:
I pazienti potranno accedere telefonando o inviando email specificando che si tratta dell’iniziativa Oral Cancer Day
E-mail: luigi.colombo@asst-lariana.it
maxillo.como@asst-lariana.it
ambulatorio.maxillo@asst-lariana.it
Cremona
Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona
Reparto: ORL piano 5, corpo A (ala sinistra), monoblocco ospedaliero
Responsabile: Dott. Luca Pianta
Referenti: Dott. Giacomo Bertazzoni, Dott.ssa Giorgia Caldarazzo, Dott. Riccardo Morello, Dott.
Nicola Pederneschi, Dott.ssa Emanuela Ulaj, Dott. Federico Zanella
Largo Priori, 1 – 26100 Cremona
Tel. 0372.405283 – 0372.405284 (lun-ven, 9-17)
E-mail: luca.pianta@asst-cremona.it
Monza
Azienda Ospedaliera San Gerardo
Chirurgia Maxillo Facciale
Direttore: Prof. Davide Sozzi
Referente: Dott. Pietro Boni
Via Pergolesi 33 Settore B piano 9° – 20052 Monza (MB)
Tel. 039.2333538 (telefonare al mattino per avere informazioni)
Fax: 039.2333536
Per l’accesso del paziente:
Il paziente dovrà prenotarsi tramite il CUP o call center Regionale al n. 800.638.638 02.999599 con impegnativa per
“prima visita Maxillo facciale 89.7C.4 con quesito diagnostico Oral Cancer Day” sono stati definiti slot specifici per
questa categoria di pazienti. I pazienti prima di recarsi in ambulatorio per la visita dovranno eseguire la procedura di
pagamento ticket se non esenti. Le visite si svolgeranno presso l’ambulatorio di Chirurgia Maxillo Facciale al 4° piano
della palazzina accoglienza Irccs san Gerardo dei Tintori Monza
E-mail:
Monza
Azienda Ospedaliera San Gerardo
Clinica Odontoiatrica
Referenti: Prof. Marco Baldoni
Tel. 039.2333485
Villa Serena Piano 2°
Per l’accesso del paziente:
Il paziente dovrà recarsi presso il CUP dell’Azienda Ospedaliera San Gerardo con la prescrizione del medico di base per
prendere l’appuntamento per la visita.
E-mail: luca.mirabelli@unimib.it
Varese
Clinica Odontostomatologica ASST dei Sette Laghi
Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Clinica Odontostomatologica
Prof. Angelo Tagliabue
Referenti: Prof. Lorenzo Azzi
Visite: martedì mattina previo appuntamento telefonico (Tel. 0332.825623)
Via Giuseppe Piatti, 10 – Velate 21100 Varese
Tel. 0332.825625
Fax: 0332.855655
E-mail: angelo.tagliabue@asst-settelaghi.it – lorenzo.azzi@asst-settelaghi.it
Ancona
Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche
SOD Chirurgia Maxillo Facciale
Direttore: Dott. Paolo Balercia
Referente: Dott.ssa Cristina Giorgetti
Collaboratori: Prof. Giorgio Rappelli, Prof. Andrea Santarelli
Via Conca 71 – 60126 Ancona Torrette (AN)
Tel. +39 071. 5964531 – 071. 5964625
Per l’accesso del paziente:
Visite: martedì e giovedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 con modulo predisposto per la visita
E-mail: ch.maxillofacciale@ospedaliriuniti.marche.it
paolo.balercia@ospedaliriuniti.marche.it
cristina.giorgetti@opsedaliriuniti.marche.it
Format: https://www.oralcancerday.it/wp-content/uploads/2025/05/Format.pdf
Novara
SCDU Odontoiatria e Stomatologia – AOU Maggiore della Carità di Novara
Referente: Prof. Mario Migliario
Viale P.za d’Armi, 1 – 28100 Novara
Tel. 0321.3734861 – 0321.3734636
Fax: 0321.3734843
Per l’accesso del paziente:
In caso di lesioni NDD del cavo orale per accedere alla SCDU Odontoiatria e Stomatologia dell’AOU Maggiore della
Carità di Novara è sufficiente presentarsi dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 15:00 alla segreteria con una
richiesta del MMG per “prima visita odontoiatrica urgente classe U per lesioni n.d.d. cavo orale”. E’ gradito un referto
del dentista inviante con segnalazione delle caratteristiche della lesione
E-mail: mario.migliario@med.uniupo.it
Torino
Azienda Ospedaliero-Universitaria “San Luigi Gonzaga”
Clinica Odontostomatologica
Scuola di Medicina Polo San Luigi – Dipartimento di Oncologia
Università di Torino
Ambulatorio per la prevenzione e diagnosi precoce del cancro orale
Referente: Prof.ssa Monica Pentenero
Indirizzo: Regione Gonzole 10 – 10043 Orbassano (TO)
Tel. 011.9026496 (lunedì -venerdì)
Fax: 011.9026984
E-mail: monica.pentenero@unito.it
Per l’accesso del paziente:
1) L’odontoiatra che intercetta la lesione dovrà inviare il paziente dal medico Curante indicando il grado di urgenza B
(Breve da erogare entro 10gg) – D (Differibile da erogare entro 30gg per le visite e entro 60 gg per le prestazioni
strumentali) – P (Programmabile da erogare entro 120gg);
2) il paziente potrà prenotare tramite una prima visita presso il CUP dell’AOU S. Luigi Gonzaga
Informazioni di contatto del CUP:
-Sportello: da lun. a ven. dalle ore 8.30 alle 13.00
– Telefonicamente: dal lun. al ven. alle ore 14.00 alle 16.00 al n. 011.9026006
– CUP Regionale 800 000 500: attivo tuti i giorni (da lun. a dom.) dalle ore 8.00 alle
20.00
Torino
Ospedale Molinette – AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Dipartimento Chirurgia Generale e Specialistica- S.C.U. Chirurgia Maxillo-facciale
Direttore: Prof. Guglielmo Ramieri
Referente: Prof. Guglielmo Ramieri, Prof. Paolo Garzino Demo, Dott. Massimo Fasolis
Indirizzo: C.so Bramante 88/90 – 10126 Torino
padiglione Patologia Chirurgica Via Genova 3 – 2° piano
Ambulatorio: C.so Dogliotti 14
Tel. 011.6335125 (segreteria di reparto), 011.6336600 (ambulatorio)
E-mail: guglielmo.ramieri@unito.it
Torino
Azienda Ospedaliera – Ordine Mauriziano
Dipartimento Odontostomatologia
Direttore: Dott. Paolo Appendino
Referente: Dott. Paolo Appendino ed Equipe oncologica
L.go Turati 62 – Torino Ambulatorio: Padiglione 13 – piano 2
Reparto degenza: 9 A1 Piano Terra
Per contatto urgente: tel 011.5082977
Fax: 011.5082387
E-mail: odontoamb@mauriziano.it;
Per l’accesso del paziente:
Accesso diretto alla struttura tutte le mattine senza bisogno dell’impegnativa del medico curante (vengono accettati i
primi 25 pazienti che si presentano).
Per prenotazioni: tel 0115082378 dalle ore 14.00 alle 15.30
Bari
Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Dipartimento Interdisciplinare di Medicina
Primario della UOC di Odontostomatologia Policlinico
Prof. Gianfranco Favìa
Referente: Prof. Gianfranco Favìa
P.zza Giulio Cesare, 11 – 70124 Bari
Tel. Segreteria Universitaria: 080.5478845
Fax Segreteria Universitaria: 080.5478743
Tel. Prof. Favia: 080.5478621
E-mail. g.favia@doc.uniba.it
Per l’accesso del paziente:
1) produrre una impegnativa del medico curante con su scritto “prima visita odontostomatologica” da prenotare al CUP del policlinico n. 080.05595959. In caso di paziente senza esenzione sanitaria il costo della visita è di € 25,00 circa
Palermo
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone”
Direttrice Generale: Dr. Maria Grazia Funari
UOSD di Medicina Orale – tel.+39 091.6554612
https://medoral.policlinico.pa.it/
Referente: Prof.ssa Giuseppina Campisi
Via del Vespro 129 – Palermo
Prenotazioni: CUP tel. +39 091.2776161
E-mail: uosdmedicinaorale@policlinico.pa.it
Per l’accesso del paziente:
Per facilitare l’accesso ai pazienti già visitati dai Dentisti ANDI durante la Campagna dell’Oral Cancer Day 2025 si
consiglia per la Visita presso l’Ambulatorio di Medicina Orale (Resp. prof.ssa G. Campisi) la seguente procedura:
Prenotazione tramite CUP (Centro Unificato Prenotazione) al n. 091-2776161, in possesso di ricetta di “Visita
Odontoiatrica in Medicina Orale”, con priorità (Breve-B), o (Urgente-U) per come stabilito dal Medico Curante.
Nel caso di lesione potenzialmente maligna si consiglia di richiedere al proprio medico curante di prescrivere visita con
priorità B e rivolgersi al CUP prenotazione visita in priorità B.
Nel caso di sospetto di lesione francamente maligna si consiglia di richiedere al proprio medico curante di prescrivere
visita con priorità U e rivolgersi al CUP.
Ragusa
ASP 7 Ragusa
Direttore: Prof. Gaetano Bellorofonte
Referente: Prof. Gaetano Bellorofonte
Indirizzo: Via Paolo Borsellino n. 36 – Ragusa
Tel.: 0932.740260
Prenotazioni:
E-mail: g.bellorofonte@hotmail.it
Per l’accesso del paziente:
I pazienti dovranno telefonare al n. 0932.740260
Messina
Azienda Ospedaliera Universitaria “Gaetano Martino”
Direttore UOC: Prof. Giacomo Oteri
Referente: Prof. Giacomo Oteri
Indirizzo: Via Consolare Valeria – 98100 Messina
Padiglione Clopd Piano 1
Tel.: 090221
E-mail: odontoiatra@polime.it
Per l’accesso del paziente:
Per facilitare l’accesso ai pazienti già visitati dai dentisti ANDI durante la Campagna Oral Cancer Day 2025 si consiglia
per la visita c/o il CLOPD (Resp. Prof. G.Oteri) la prenotazione tramite CUP al n. 800.332277 e +39 0941.1898059 (chiamata da rete mobile) in possesso di ricetta di “Visita Odontoiatrica in”, con priorità B (breve) o U (urgente) per
come stabilito dal Medico Curante
Sito internet: https://www.polime.it
Firenze
Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi
Chirurgia Maxillo-facciale
Direttore: Dott. Giuseppe Spinelli
Referente: Dott. Giuseppe Spinelli, Dott. Federico Zerini
Largo Brambilla, 3 – 50134 Firenze Padiglione 25 CTO – Piano 5°
Tel. 348.0116570 (reperibilità h24) – 335.464824 – 055.7948050 (stanza medici) – 055.7948212
(ambulatorio chirurgico)
Fax: 055.7947112
Per l’accesso del paziente:
-con impegnativa del Medico di Medicina Generale per: “prima visita chirurgica maxillofacciale” con priorità B
chiamando il CUP di Pieve di Soligno al n.0438/659004
-in Libera Professione, chiamando il CUP di Pieve Soligno al n. 0438/659004
E-mail: info@giuseppespinelli.it
spinellig@aou-careggi.toscana.it
dott.zerini@gmail.com
Terni
Azienda Ospedaliera Santa Maria – Terni
Dipartimento di chirurgia testa collo e tessuti molli
S.C. Di Chirurgia Maxillo-Facciale
Responsabile: Dott. Fabrizio Spallaccia
Referente: Dott. Fabrizio Spallaccia
Ambulatorio Chirurgia Maxillo-Facciale Piano1°-2° Ala nord
Direttore: Dott. Santino Rizzo
Viale Tristano di Joannuccio, 05100 Terni TR
Tel.: 0744. 205235 – 335/6640490
Per l’accesso del paziente
I pazienti dovranno procedere con la prenotazione della visita tramite CUP ed impegnativa del medico curante.
E-mail: f.spallaccia@aospterni.it
Treviso
Azienda ULSS2 Marca trevigiana – PO di Vittorio Veneto
U.O. di Chirurgia Maxillo facciale
Direttore: Dott. Marco Rossi
Via C. Forlanini, 71 – 31029 Vittorio Veneto (TV)
Tel. Segreteria: 0438.665 279; CUP e LP tel.: 0438.659 004
Per l’accesso del paziente:
I pazienti dovranno presentarsi:
– con impegnativa del medico di medicina generale per “prima visita chirurgica maxillofacciale” con priorità B
chiamando il CUP di Pieve Soligno n. 0438.659004
– in libera professione chiamando il CUP di Pieve Soligno n. 0438.659004
email: chirurgiamaxillofacciale.vittorio@aulss2.veneto.it
Verona
Policlinico G. B. Rossi
Sezione di Chirurgia Maxillo Facciale e Odontostomatologia
Dipartimento Chirurgia
Prof. Pier Francesco Nocini
Referenti: Dott.ssa E. Fraccari – Dott. Andrea Fior – Dott. Giorgio Barbera
Indirizzo: P. le L.A.Scuro, 10 – 37134 Verona
Tel. 045.8124871 – 045. 8126768
Fax: 045. 8124912
Per l’accesso del paziente:
Le visite saranno effettuate dal medico di turno alle urgenze, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00 e il
sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:00
I pazienti dovranno essere indirizzati nella sede indicata senza appuntamento né prenotazione. Il medico di turno
contatterà uno dei tre referenti per il completamento della visita e la compilazione della relativa modulistica, laddove
direttamente possibile, oppure verranno date al paziente tutte le informazioni utili per una visita successiva
Sito Internet: www.aovr.veneto.it
E-mail: istituto.odontoiatra@aovr.veneto.it (mail da utilizzare per tutte le informative)
emanuela.fraccari@ospedaleuniverona.it
Le App per la prevenzione del cancro orale realizzate in collaborazione con SIPMO - Società Italiana di Patologia e Medicina Orale
App DoctOral

Una App rivolta agli operatori sanitari che mostra un percorso guidato per effettuare la diagnosi di lesioni del cavo orale e per gestire il paziente a rischio di osteonecrosi delle ossa mascellari farmaco-relata.
L’App è scaricabile gratuitamente dalla piattaforma Apple e Google.
App ProntOral

Una App dedicata a tutti i cittadini per conoscere con un click l’ubicazione del centro più vicino dove fare una visita di controllo.
L’App è scaricabile gratuitamente dalla piattaforma Apple e Google.